Simon Imhäuser performing a Pull Up in a calisthenics park

Allenamento Calisthenics Total Body con Sbarra – Community Challenge #4

L’ultima Community Challenge è un AMRAP da 20 minuti con una sbarra per trazioni per un allenamento total body. Cinque esercizi a corpo libero per parte superiore, core e gambe: migliora la tua performance nel calisthenics, la presa e la resistenza – perfetto per ogni livello.

L’ultimo lunedì di maggio è arrivato – ed è il momento della quarta e ultima sfida della nostra serie Community Challenge! Settimana 1 ha aperto con un AMRAP intenso con le Barre Dip, seguita da una Speed Challenge con gli Anelli nella Settimana 2, e poi da un potente AMRAP con le Parallettes nella Settimana 3. Ora tocca alla Sbarra per Trazioni. Questa ultima sfida metterà alla prova la tua forza nella parte superiore del corpo, la presa e la resistenza del core in un AMRAP ad alta intensità. Che tu abbia iniziato dalla settimana 1 o sia appena arrivato, è il momento perfetto per chiudere alla grande.

Sfida #4 – Full Body AMRAP con Sbarra per Trazioni

L’allenamento di questa settimana è un AMRAP – cioè “quante più ripetizioni possibili”. Avrai 20 minuti sul cronometro per completare una sequenza di cinque esercizi usando solo il tuo corpo e la Sbarra per Trazioni. Obiettivo: completare più round possibile mantenendo una tecnica pulita e un ritmo costante.

Ecco come funziona il workout:

Routine street workout da una challenge GORNATION

Si parte con cinque trazioni – un classico esercizio per la parte alta che mette alla prova dorsali, braccia e presa fin dall’inizio. Poi si passa a dieci knee raises, per attivare il core e i flessori dell’anca in modo controllato. Dopo, resta appeso alla barra per dieci secondi in una dead hang, per rafforzare la presa e la stabilità delle spalle. Dopo essere sceso dalla sbarra, vai a terra per dieci push up – sul pavimento o usando le parallettes – mantenendo il corpo attivo e sotto controllo dalla testa ai piedi. Si chiude il round con venti squat a corpo libero per attivare le gambe e tenere alto il ritmo prima di ripartire subito con il round successivo.

Un circuito semplice ma super efficace che coinvolge parte alta, core e gambe – una vera sfida full body. Ogni round accumula fatica, e più vai avanti, più la concentrazione mentale diventa importante quanto la forza fisica.

Puoi prenderti pause quando ne hai bisogno, ma l’obiettivo è uno: costanza. Muoviti con intenzione, mantieni una buona tecnica e resta attivo per tutti i 20 minuti. Che tu faccia 3 o 13 round, conta solo superare i tuoi limiti.

Perché la Sbarra è essenziale nello Street Workout

Quando si parla di forza funzionale nella parte alta del corpo, non c’è attrezzatura più utile ed efficace della Sbarra per Trazioni. È compatta, facile da usare ovunque e ti apre un mondo di esercizi per tutto il corpo. Che tu ti alleni in casa o al parco, la Sbarra per Trazioni è la base per fare veri progressi.

Perché? Perché attiva tanti gruppi muscolari insieme. Ogni trazione, hang o knee raise coinvolge non solo le braccia, ma anche schiena, spalle, core e presa. Ti allena nella forza di trazione pura, migliora la postura e ti prepara per skill avanzate come muscle up, front lever e tanto altro.

Ed è anche una delle poche attrezzature che si adatta a qualsiasi ambiente. Dai principianti con trazioni assistite agli atleti esperti che aggiungono peso con una Cintura Zavorre, la Sbarra per Trazioni cresce con te. Ti permette di progredire, monitorare i miglioramenti e sfidarti in ogni allenamento senza bisogno di una palestra.

In poche parole: se vuoi fare sul serio con lo Street Workout, la Sbarra per Trazioni non è solo utile – è fondamentale. È da lì che comincia (e continua) il tuo percorso di forza.

Simon Imhäuser esegue una trazione con la Stazione Premium per Trazioni GORNATION

Consigli per dominare la sfida come un pro

Per sfruttare al massimo questa sfida, non basta dare tutto – serve anche strategia. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare i 20 minuti con più forza, sicurezza e concentrazione.

Prima cosa: riscaldati bene. Dedica 5–10 minuti a preparare spalle, polsi e anche. Fai esercizi di mobilità e attivazione leggera. Così riduci il rischio di infortuni e sei pronto fin dal primo round.

Uno dei fattori chiave? Il ritmo. Non partire a razzo. Trova un passo che puoi mantenere. Meglio andare costanti che fermarsi dopo due round. Punta su tecnica pulita e respira in modo controllato – restare calmo ti farà durare di più.

E infine, riprenditi se puoi. Ti aiuterà a rivedere la tecnica e vedere i tuoi progressi nel tempo. E poi è motivante: guardare i propri video è un ottimo modo per restare carichi e connettersi con chi fa la challenge insieme a te.

Come partecipare alla Challenge #4

Partecipare è semplice – e la cosa migliore è che lo fai insieme ad atleti da tutto il mondo. Che tu ti alleni a casa, in palestra o al parco, ti bastano 20 minuti, il tuo corpo e una sbarra per trazioni.

Per partecipare, completa l’allenamento in qualsiasi momento tra lunedì e domenica. Imposta un timer da 20 minuti e segui la sequenza completa – 5 trazioni, 10 sollevamenti ginocchia, 10 secondi di tenuta alla sbarra, 10 push up e 20 squat – il maggior numero di volte possibile. Conta i giri completati e, se ti fermi a metà, segnati anche le ripetizioni.

Quando hai finito, condividi il tuo risultato su Instagram. Puoi pubblicare una storia, un reel o una foto – come preferisci. Ricordati solo di taggare GORNATION, così altri possono vedere il tuo impegno e supportarti. Non c’è un premio – ma i guadagni in forza, costanza e community valgono molto di più.

Che sia la tua prima challenge di calisthenics o una delle tante, è il tuo momento per spingere al massimo ed essere orgoglioso di ciò che hai raggiunto.

Group photo of the GORNATION Team in a calisthenics park

Attrezzatura essenziale per la Challenge

Per ottenere il massimo da questa challenge, avere la giusta attrezzatura può fare la differenza. Anche se il tuo peso corporeo è la resistenza principale, alcuni strumenti intelligenti migliorano la performance, riducono i rischi e adattano l’allenamento al tuo livello.

Al primo posto c’è ovviamente una sbarra per trazioni. Che sia da muro o da porta, è il cuore dell’allenamento. Una sbarra stabile ti permette di allenarti in sicurezza ed eseguire trazioni, sollevamenti gambe e tenute con fiducia.

Per questa challenge, la magnesite liquida ti aiuta a mantenere la presa durante trazioni, sollevamenti gambe e tenute, migliorando il grip e riducendo il rischio di scivolare – ideale soprattutto all’aperto o in serie lunghe.

I polsini da allenamento danno più stabilità ai polsi durante i push up e gli esercizi in sospensione, riducendo lo stress articolare e aiutandoti a mantenere una buona tecnica per tutti i 20 minuti.

Se le trazioni sono ancora difficili o vuoi mantenere una tecnica pulita anche con la fatica, le bande elastiche sono lo strumento perfetto per adattare l’esercizio e continuare a sviluppare forza.

E se vuoi portare tutto al livello successivo: usa una cintura zavorre o un giubbotto zavorrato per aggiungere intensità – ma senza mai perdere la tecnica, anche dopo diversi giri.

Una grande chiusura – ma non è la fine

L’ultima challenge è il momento perfetto per riflettere sul percorso, testare i tuoi progressi e concludere il mese con motivazione. Ma non è qui che finisce – è solo l’inizio.

Se ti sei divertito con queste sfide, c’è ancora molto da scoprire. Dai pull-up guide ai programmi di allenamento, siamo qui per accompagnarti nel tuo percorso nel calisthenics.

Allénati duro, resta costante e cresciamo insieme – una ripetizione alla volta.

Phil profile picture

Phil

Ciao, sono Phil, il fondatore di GORNATION. Ho creato il brand nel 2015 con una missione chiara: dare vita a un marchio premium per il Calisthenics, qualcosa che prima non esisteva. Vivo e respiro questo sport, praticandolo dal 2013. La mia visione è unire 1 milione di persone in tutto il mondo attraverso il Calisthenics, creando una community forte e solidale. Sono felice che tu ne faccia parte!

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.