Come fare l’esercizio
La Tenuta in alto alla sbarra è un esercizio isometrico molto efficace per rafforzare la fase finale della trazione. Ti aiuta a costruire forza e migliorare la resistenza. Ecco come eseguirla correttamente:
1. Posizione di partenza
Afferra la sbarra leggermente più ampia delle spalle e tirati su finché il mento non supera chiaramente la sbarra. Attiva l’addome e tieni il petto alto. Mantieni da subito la tensione di tutto il corpo.
2. Mantieni la posizione
Tieni il mento sopra la sbarra e concentrati sul mantenere la posizione il più a lungo possibile. Contrai schiena e bicipiti ed evita di alzare le spalle. Respira in modo regolare durante tutta la tenuta.
3. Controlla la tecnica
Tieni i gomiti vicini al corpo e l’addome contratto. Evita oscillazioni o slanci. L’obiettivo è rimanere completamente fermo e controllato nella fase isometrica.
4. Reset e ripeti
Quando non riesci più a mantenere la posizione, scendi lentamente fino alla sospensione. Riposa qualche secondo e ripeti per più serie per aumentare resistenza e forza nella fase alta della trazione.
Attrezzatura consigliata per la Tenuta in alto alla sbarra
Benefici dell’esercizio
La Tenuta in alto alla sbarra è ideale per costruire forza specifica e controllo nella parte più impegnativa della trazione:
Rinforza bicipiti, avambracci e dorsali nella fase finale
Migliora la resistenza della presa e la stabilità sotto tensione
Allena la fase alta delle trazioni, spesso più debole
Supporta i progressi verso trazioni zavorrate, muscle up e statici
È quindi un esercizio potente sia per chi sta imparando le trazioni sia per atleti avanzati che vogliono migliorare la forza nella fase finale.
Muscoli principali coinvolti
La Tenuta in alto alla sbarra colpisce soprattutto:
Bicipiti
Dorsali (Latissimus dorsi)
Avambracci
Addome (per la stabilizzazione)
Lavorando sulla fase alta del movimento, rinforzi la parte più debole delle trazioni e sviluppi una forza di tirata più completa.
Se cerchi altri esercizi, guarda il nostro video su YouTube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nella Tenuta in alto alla sbarra sono:
Non salire abbastanza: assicurati che il mento sia chiaramente sopra la sbarra prima di iniziare la tenuta.
Spalle sollevate: tieni le spalle basse e indietro per evitare tensioni inutili.
Uso dello slancio: evita di oscillare per salire – esegui la trazione pulita e resta fermo.
Perdita di tensione addominale: mantieni il corpo compatto per non inarcare la schiena o oscillare.
Trattenere il respiro: respira in modo costante per mantenere più a lungo la tenuta.
Progredisci aumentando gradualmente il tempo di tenuta e concentrandoti su una tecnica perfetta e controllata.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.
| 4.500+ recensioni
Spedizione gratuita EU a 100€*
300.000+ clienti in tutto il mondo
Reso facile entro 30 giorni







