Come fare l'esercizio
Le Trazioni scapolari sono una variante efficace delle trazioni classiche che ti insegnano ad attivare meglio le scapole. Con una leggera estensione della schiena, il petto aperto e il movimento verso la sbarra con il torace invece che con il mento, migliori postura, controllo delle spalle e forza dorsale. Ecco come eseguirle correttamente:
1. Posizione iniziale
Afferra la Sbarra Trazioni con una presa alla larghezza delle spalle e lascia che il corpo sia completamente disteso. Tieni il core attivo, la schiena leggermente arcuata e il petto aperto. Le scapole devono essere abbassate e retratte per iniziare con la giusta attivazione.
2. Attivazione scapolare
Concentrati nel portare il petto verso la sbarra spingendo le scapole verso il basso e insieme. Immagina di avvicinare il torace alla sbarra, non il mento. Questo aumenta la contrazione nella parte alta della schiena e nei muscoli scapolari.
3. Tenuta controllata
Mantieni la posizione alta per un attimo con il petto sollevato, la schiena contratta e le scapole completamente retratte. Evita di alzare le spalle: il focus è sul movimento scapolare e sul controllo della postura.
4. Reset e ripetizione
Scendi di nuovo con controllo nella posizione iniziale, estendendo le braccia e riattivando la tensione scapolare. Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni, concentrandoti sempre sull’attivazione pulita e controllata.
Attrezzatura consigliata per le Trazioni scapolari
Benefici dell'esercizio
Le Trazioni scapolari sono fondamentali per migliorare le prestazioni nelle trazioni e costruire una schiena forte:
Insegnano la giusta attivazione scapolare per trazioni più sicure ed efficaci
Rafforzano dorsali, parte alta della schiena e stabilizzatori scapolari
Migliorano la postura e la salute delle spalle grazie all’attivazione dei muscoli di supporto
Aumentano la forza di tirata per skills di Calisthenics e allenamento di forza
Un esercizio utile sia per i principianti che imparano la tecnica, sia per gli atleti avanzati che cercano più controllo e forza nelle trazioni.
Muscoli principali coinvolti
Le Trazioni scapolari attivano principalmente:
Gran dorsale (Lats)
Trapezio (medio e basso)
Bicipiti e avambracci
Core (per stabilizzazione e postura)
Con la retrazione scapolare costruisci una base solida per tutti i movimenti di tirata e proteggi le spalle nel lungo periodo.
Se cerchi altre esercitazioni, guarda il nostro video su Youtube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nelle Trazioni scapolari sono:
Poca contrazione scapolare: concentrati sul movimento delle scapole, non sui bicipiti.
Spalle sollevate: mantieni le spalle basse e retratte.
Eccessiva estensione lombare: un arco leggero va bene, evita lo sforzo eccessivo.
Ripetizioni troppo veloci: movimenti lenti e controllati massimizzano l’efficacia.
Mancanza di core attivo: tieni sempre l’addome contratto per stabilizzare.
Tensione al collo: guarda avanti, non in alto o in basso, per proteggere la cervicale.
Progredisci aumentando il controllo, inserendo tenute in alto e portando la tecnica anche nelle trazioni classiche per più forza complessiva.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.
| 4.500+ recensioni
Spedizione gratuita EU a 100€*
300.000+ clienti in tutto il mondo
Reso facile entro 30 giorni







