Come fare l’esercizio
Le alzate laterali agli anelli sono un esercizio a corpo libero potente per rafforzare la schiena, migliorare il controllo della scapola e aumentare la stabilità delle spalle. È una scelta ideale per atleti di ogni livello. Ecco come eseguirle correttamente:
1. Posizione iniziale
Appendi gli anelli alla larghezza delle spalle e afferrali con le braccia dritte. Posiziona i piedi davanti a te sul pavimento, in modo che il corpo formi una linea retta dalla testa ai talloni. Nella posizione iniziale, le mani devono trovarsi circa all’altezza dei fianchi.
2. Movimento di apertura laterale
Attiva il core e sposta lentamente gli anelli verso l’esterno. Mentre le braccia si aprono, il busto si muove leggermente tra gli anelli. Mantieni il corpo dritto ed evita di piegarti sui fianchi. Concentrati su un movimento fluido e controllato, senza fretta.
3. Posizione finale
Estendi le braccia lateralmente fino a sentire una forte contrazione nei muscoli della schiena. Il corpo deve rimanere allineato, senza incurvarsi o cedere. Mantieni la posizione per un attimo per aumentare l’attivazione muscolare.
4. Ritorno e ripetizione
Riporta gli anelli lentamente alla posizione iniziale mantenendo tensione su schiena e core. Ripristina la postura e ripeti per il numero desiderato di ripetizioni. Regola l’altezza degli anelli per rendere l’esercizio più facile o più impegnativo.
Attrezzatura consigliata per le alzate laterali agli anelli
Benefici dell’esercizio
Le alzate laterali agli anelli sono ideali per sviluppare una schiena forte e funzionale:
Rafforzano gran dorsali, romboidi e deltoidi posteriori in modo efficace
Migliorano la mobilità scapolare e la stabilità delle spalle
Aiutano la postura bilanciando forza di spinta e trazione
Intensità regolabile – basta modificare la posizione dei piedi
Per questo sono perfette sia per chi inizia a costruire forza di tirata, sia per atleti avanzati che vogliono lavorare su controllo e stabilità.
Muscoli principali coinvolti
Le alzate laterali agli anelli attivano soprattutto:
Gran dorsale
Romboidi
Deltoidi posteriori
Core (per stabilità e postura)
Controllando gli anelli lungo tutto il movimento laterale, garantisci un’attivazione uniforme della schiena e migliori la salute delle spalle.
Se cerchi altri esercizi, guarda il nostro video su YouTube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nelle alzate laterali agli anelli sono:
Bacino che cede: mantieni il corpo dritto – niente inarcamenti o cadute dei fianchi.
Movimenti troppo veloci: lavora in modo controllato e costante per massimizzare l’attivazione muscolare.
Braccia iperestese: non forzare l’articolazione della spalla – fermati a un range sicuro.
Core inattivo: contrai addominali e glutei per evitare oscillazioni.
Altezza degli anelli sbagliata: regolali in base al tuo livello – troppo bassi o troppo alti riducono l’efficacia.
Spalle sollevate: tienile basse e indietro per proteggere le articolazioni e attivare meglio la schiena.
Progredisci regolando la posizione dei piedi e punta su ripetizioni pulite e controllate invece che sulla velocità.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.
| 4.500+ recensioni
Spedizione gratuita EU a 100€*
300.000+ clienti in tutto il mondo
Reso facile entro 30 giorni







