Come fare l’esercizio
Le Trazioni Orizzontali sono la progressione ideale se le trazioni complete sono ancora troppo difficili. Riproducono lo stesso schema di movimento, sviluppano forza di tirata e sono perfette anche come riscaldamento per preparare muscoli e articolazioni a varianti più intense. Ecco come eseguire correttamente le Trazioni Orizzontali:
1. Posizione di partenza
Posizionati sotto una barra bassa con le mani alla larghezza delle spalle in presa prona. Appoggia i talloni a terra con le gambe distese o piegate. Regola l’altezza della barra per rendere l’esercizio più facile o più difficile.
2. Fase di tirata
Attiva il core e tira il petto verso la barra in modo controllato. Mantieni i gomiti vicini al corpo ed evita di aprirli troppo. Cerca di toccare la parte bassa del petto alla barra mantenendo una linea del corpo stabile.
3. Fase di discesa
Estendi lentamente le braccia e abbassa il corpo fino a tornare con le braccia dritte. Tieni sempre in tensione schiena e core per evitare cedimenti o oscillazioni durante il movimento.
4. Reset e ripetizione
Fermati un attimo in basso, ristabilisci la tensione del corpo e ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni. Col tempo abbassa la barra o solleva i piedi per aumentare la difficoltà e costruire forza verso le trazioni complete.
Attrezzatura consigliata per le Trazioni Orizzontali:
Benefici dell’esercizio
Le Trazioni Orizzontali sono perfette per sviluppare forza e prepararti alle trazioni complete:
Rinforzano schiena, bicipiti e presa con meno resistenza
Migliorano la tecnica di tirata e l’allineamento del corpo
Attivano core e stabilizzatori, evitando oscillazioni
Difficoltà regolabile variando altezza della barra o posizione dei piedi
Un’ottima progressione per chi inizia e un esercizio complementare per atleti avanzati che vogliono lavorare su resistenza e tecnica.
Muscoli principali coinvolti
Le Trazioni Orizzontali lavorano soprattutto su:
Gran dorsale
Bicipiti
Deltoidi posteriori e medi
Core (per stabilità e tensione del corpo)
Allenando questo movimento controllato sviluppi forza equilibrata nella parte superiore del corpo e prepari il fisico alle trazioni libere.
Se cerchi altri esercizi, dai un’occhiata al nostro video su Youtube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nelle Trazioni Orizzontali sono:
Barra troppo alta o bassa: scegli un’altezza che ti sfidi senza compromettere la tecnica.
Gomiti che si aprono: riducono l’attivazione della schiena e sovraccaricano le spalle.
Bacino che cede: mantieni il corpo dritto e attiva il core.
Movimento parziale: porta il petto fino alla barra ed estendi completamente le braccia in basso.
Slanci eccessivi: evita strattoni o oscillazioni, ogni ripetizione deve essere lenta e controllata.
Collo disallineato: guarda avanti o leggermente in alto per mantenere una postura corretta.
Progredisci abbassando la barra, sollevando i piedi o aggiungendo resistenza per sviluppare forza e avvicinarti alle trazioni complete.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.