Le Trazioni Orizzontali agli Anelli

Le Trazioni Orizzontali agli Anelli sono una progressione efficace verso le trazioni classiche, perfette sia per principianti che per atleti avanzati. Regolando l’altezza degli anelli puoi adattare facilmente la difficoltà e rendere l’esercizio più versatile. Rinforzano schiena, bicipiti e core migliorando tecnica e tensione corporea, ideali per costruire forza e prepararti a trazioni pulite e controllate.
Le Trazioni Orizzontali Tu leggi Le Trazioni Orizzontali agli Anelli 4 min Successivo La Sospensione

Come eseguire l’esercizio

Le Trazioni Orizzontali agli Anelli sono la progressione perfetta se le trazioni classiche risultano ancora troppo difficili. Grazie all’altezza regolabile degli anelli puoi adattare l’intensità e preparare il corpo alle trazioni complete. Ecco come eseguire correttamente le Trazioni Orizzontali agli Anelli:

1. Posizione di partenza

Imposta gli anelli all’altezza dei fianchi e afferrali alla larghezza delle spalle. Appoggia i talloni a terra mantenendo il corpo esteso e il core attivo. Il corpo deve formare una linea dritta dalla testa ai talloni.

2. Fase di tirata

Tira il petto verso gli anelli piegando i gomiti vicino al corpo. Cerca di toccare con la parte bassa del petto gli anelli mantenendo le spalle indietro ed evitando movimenti di scrollata.

3. Discesa controllata

Stendi lentamente le braccia tornando alla posizione iniziale. Mantieni il corpo in tensione e controllato, resistendo alla tentazione di scendere troppo velocemente.

4. Reset e ripetizione

In basso estendi completamente le braccia, riprendi la tensione del core e ripeti il movimento per il numero di ripetizioni desiderato. Aumenta la difficoltà abbassando gli anelli o portando i piedi più avanti.

Attrezzatura consigliata per le Trazioni Orizzontali agli Anelli

Benefici dell’esercizio

Le Trazioni Orizzontali agli Anelli sono ideali per avvicinarti alle trazioni complete e offrono diversi vantaggi:

  • Rafforzano schiena, bicipiti e presa riducendo la resistenza complessiva

  • Migliorano la tecnica di tirata con un pattern simile alle trazioni classiche

  • Intensità regolabile grazie all’altezza degli anelli e all’angolo del corpo

  • Perfette per riscaldamento, principianti o come lavoro accessorio per atleti avanzati

Per questo sono uno degli esercizi di tirata più versatili del calisthenics, unendo accessibilità ed efficacia.

Muscoli principali coinvolti

Le Trazioni Orizzontali agli Anelli attivano soprattutto:

  • Gran dorsale (parte alta della schiena)

  • Bicipiti

  • Deltoidi posteriori

  • Muscoli del core (per la stabilità)

Allenando questo esercizio sviluppi una forza di tirata equilibrata e prepari il corpo alle trazioni rigorose e al training avanzato con gli anelli.

Se cerchi altri esercizi, dai un’occhiata al nostro video su Youtube:

Errori da evitare

Gli errori più comuni nelle Trazioni Orizzontali agli Anelli includono:

  • Anelli troppo alti: riducono l’angolo di tirata orizzontale e trasformano l’esercizio in una variante di trazione classica.

  • Gomiti aperti: tieni i gomiti vicini al corpo per evitare stress alle spalle.

  • Inarcare la schiena: mantieni il core in tensione e il corpo in linea.

  • Movimento incompleto: porta il petto a toccare gli anelli per un’attivazione muscolare completa.

  • Reps troppo veloci: esegui movimenti controllati per massimizzare la forza e ridurre il rischio di infortuni.

Progredisci abbassando gli anelli o portando i piedi più avanti per aumentare l’intensità mantenendo la forma perfetta.

Scopri altri esercizi

Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:

Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.

Phil profile picture

Phil

Ciao, sono Phil, il fondatore di GORNATION. Ho creato il brand nel 2015 con una missione chiara: dare vita a un marchio premium per il Calisthenics, qualcosa che prima non esisteva. Vivo e respiro questo sport, praticandolo dal 2013. La mia visione è unire 1 milione di persone in tutto il mondo attraverso il Calisthenics, creando una community forte e solidale. Sono felice che tu ne faccia parte!

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.