I Piegamenti in Verticale a 90 Gradi

I Piegamenti in Verticale a 90 Gradi sono una delle skill di calisthenics più difficili, che richiedono forza estrema, equilibrio e controllo articolare. Scopri la tecnica corretta, i principali benefici e gli errori da evitare per padroneggiare questo esercizio avanzato.
L’Handstand Push Up Tu leggi I Piegamenti in Verticale a 90 Gradi 4 min Successivo La Verticale Iguana

Come eseguire l’esercizio

I Piegamenti in Verticale a 90 Gradi sono una skill avanzata di calisthenics che richiede forza massimale, stabilità delle spalle e tensione di tutto il corpo. Mettono alla prova equilibrio, controllo articolare e coordinazione. Ecco come eseguirli al meglio:

1. Posizione iniziale

Spingiti in verticale con le braccia completamente distese e il corpo in linea retta. Attiva core e glutei per restare stabile. Le mani devono essere alla larghezza delle spalle, con i palmi ben saldi sulle Dip Bars o sulle Parallettes.

2. Fase di discesa

Piega i gomiti come in un normale handstand push up. Scendi lentamente portando le gambe dietro di te finché le braccia non formano un angolo di circa 90 gradi. Mantieni il corpo in linea e sotto controllo durante tutta la discesa.

3. Fase di spinta

Dalla posizione a 90 gradi spingi forte con spalle e tricipiti per tornare in verticale completa. Mantieni il corpo compatto ed evita di inarcare la schiena. Concentrati su movimenti lenti e controllati per migliorare equilibrio e ridurre lo stress articolare.

4. Reset e ripetizione

Stabilizzati in verticale con i gomiti bloccati, riprendi la tensione del corpo e ripeti per il numero di ripetizioni desiderato. Meglio poche reps di qualità piuttosto che esecuzioni veloci. Un buon riscaldamento è fondamentale per proteggere spalle, gomiti e polsi.

Attrezzatura consigliata per i Piegamenti in Verticale a 90 Gradi

Benefici dell’esercizio

I Piegamenti in Verticale a 90 Gradi sono tra gli esercizi a corpo libero più impegnativi e offrono benefici unici:

  • Sviluppano forza estrema in spalle, tricipiti e petto

  • Migliorano equilibrio, controllo del corpo e tensione in linea retta

  • Rinforzano articolazioni e tessuti connettivi se eseguiti dopo un buon riscaldamento

  • Rappresentano una skill di riferimento per atleti avanzati di calisthenics

Questo esercizio spinge al limite le tue capacità fisiche e tecniche, ideale per chi vuole puntare a skill di livello mondiale.

Muscoli principali coinvolti

I Piegamenti in Verticale a 90 Gradi colpiscono soprattutto:

  • Spalle (deltoidi)

  • Tricipiti

  • Petto (pettorali alti)

  • Core per la stabilizzazione completa del corpo

  • Parte alta della schiena per mantenere controllo e allineamento

Mantenere il corpo in linea retta garantisce massima attivazione muscolare e protegge le articolazioni da stress inutile.

Se vuoi scoprire altre skill avanzate di calisthenics, guarda il nostro video su Youtube:

Errori da evitare

Gli errori più comuni nei Piegamenti in Verticale a 90 Gradi sono:

  • Saltare il riscaldamento: articolazioni fredde aumentano il rischio di infortuni. Prepara bene spalle, gomiti e polsi.

  • Inarcare la schiena: mantieni la linea retta per proteggere la colonna e coinvolgere al massimo i muscoli.

  • Range di movimento incompleto: scendi finché i gomiti non raggiungono il vero angolo di 90 gradi.

  • Movimento troppo veloce: controlla sia la discesa che la spinta per aumentare stabilità e forza.

  • Core rilassato: senza tensione nel tronco perdi equilibrio e tecnica.

  • Posizionamento errato delle mani: mani troppo larghe o troppo strette riducono il controllo e aumentano lo stress articolare.

Avanza gradualmente, privilegia la tecnica sulle ripetizioni e prova questo esercizio solo se hai già pieno controllo degli handstand push up.

Scopri altri esercizi

Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:

Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l’allenamento.

Phil profile picture

Phil

Ciao, sono Phil, il fondatore di GORNATION. Ho creato il brand nel 2015 con una missione chiara: dare vita a un marchio premium per il Calisthenics, qualcosa che prima non esisteva. Vivo e respiro questo sport, praticandolo dal 2013. La mia visione è unire 1 milione di persone in tutto il mondo attraverso il Calisthenics, creando una community forte e solidale. Sono felice che tu ne faccia parte!

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.