La Salita in Verticale

La Salita in Verticale è un esercizio avanzato di Calisthenics che sviluppa forza, equilibrio e mobilità. Partendo da una posizione pike, sollevi le gambe lentamente fino a un verticale controllato senza saltare. Questa skill rafforza spalle, core e flessori dell’anca migliorando al tempo stesso la flessibilità di femorali e spalle.
La Planche Tu leggi La Salita in Verticale 4 min Successivo L’Handstand Push Up

Come eseguire l’esercizio

La Salita in Verticale è una skill avanzata di Calisthenics. Richiede forza, equilibrio e un’ottima mobilità per portare le gambe in verticale controllata partendo da una posizione di pike. Ecco come eseguire la Salita in Verticale passo dopo passo:

1. Posizione iniziale

Inizia in posizione pike con le braccia tese, mani alla larghezza delle spalle a terra o sulle Parallettes. Mantieni le gambe unite e dritte, sposta il peso sulle spalle e attiva fortemente il core.

2. Sollevamento delle gambe

Attiva addome e flessori dell’anca per sollevare le gambe in modo fluido. Non saltare, ma inclina il corpo in avanti portando le gambe su in arco controllato. Mantieni le braccia tese e le spalle sempre attive.

3. Transizione in verticale

Quando le gambe superano l’altezza dei fianchi, contrai glutei e zona lombare per guidarle verso la verticale. Mantieni l’allineamento, spingi forte con le spalle e controlla equilibrio e respirazione.

4. Stabilizza e ripeti

Raggiungi la verticale stabile con braccia bloccate, core attivo e punte dei piedi tese. Mantieni per qualche secondo, poi scendi in controllo. Ripeti per il numero di ripetizioni desiderato con esecuzione pulita.

Attrezzatura consigliata per la Salita in Verticale

Benefici dell’esercizio

La Salita in Verticale è una skill completa per sviluppare forza e controllo:

  • Aumenta la forza eccezionale di spalle, core e flessori dell’anca

  • Migliora equilibrio, coordinazione e controllo del corpo

  • Potenzia la mobilità di anche, femorali e spalle

  • Sviluppa tensione corporea e tecnica per altre varianti di verticale

È una delle skill di Calisthenics più efficaci per atleti avanzati che vogliono padroneggiare controllo e forza funzionale.

Muscoli principali coinvolti

La Salita in Verticale coinvolge soprattutto:

  • Spalle (deltoidi)

  • Core (addominali e obliqui)

  • Flessori dell’anca

  • Glutei e femorali (per un sollevamento controllato delle gambe)

Allenando la salita controllata sviluppi forza equilibrata e la mobilità necessaria per varianti avanzate della verticale.

Se cerchi altre esercitazioni in verticale, guarda il nostro video su Youtube:

Errori da evitare

Gli errori più comuni nella Salita in Verticale sono:

  • Saltare nella posizione: riduce il controllo e non sviluppa vera forza. Concentrati solo sulla spinta controllata.

  • Dorso troppo curvo: mantieni la colonna allungata e controllata durante il sollevamento.

  • Mobilità insufficiente: femorali o spalle rigide limitano il movimento. Lavora su flessibilità insieme alla forza.

  • Core non attivo: poca tensione addominale porta a perdita di equilibrio e inarcamento.

  • Collasso di polsi o spalle: spingi sempre forte con le mani e mantieni le spalle attive per proteggere le articolazioni.

Progredisci lentamente, concentrandoti sull’esecuzione pulita, e combina forza e mobilità per ottenere una Salita in Verticale controllata.

Scopri altri esercizi

Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:

Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.

Phil profile picture

Phil

Ciao, sono Phil, il fondatore di GORNATION. Ho creato il brand nel 2015 con una missione chiara: dare vita a un marchio premium per il Calisthenics, qualcosa che prima non esisteva. Vivo e respiro questo sport, praticandolo dal 2013. La mia visione è unire 1 milione di persone in tutto il mondo attraverso il Calisthenics, creando una community forte e solidale. Sono felice che tu ne faccia parte!

Continua a leggere

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.