Come eseguire l’esercizio
I Piegamenti in Planche Straddle Assistita sono una progressione avanzata di calisthenics che sviluppa una forza estrema nelle spalle, stabilità del core e potenza di spinta a braccia tese. A causa dell’elevato stress su articolazioni ed in particolare sui gomiti, un buon riscaldamento è fondamentale. Ecco come eseguirli al meglio:
1. Posizione iniziale
Fissa una resistance band adatta intorno ai fianchi per fornire assistenza: deve aiutarti ma non rendere l’esercizio troppo facile. Posiziona le mani alla larghezza delle spalle, meglio se sulle Parallettes per ridurre la pressione sui polsi. Tieni le braccia tese e inclina il corpo in avanti finché i polsi non sono circa all’altezza dei fianchi.
2. Allineamento del corpo
Divarica le gambe in posizione straddle per maggiore stabilità. Attiva il core, mantieni il corpo orizzontale ed evita cedimenti o inarcamenti. Le spalle devono restare protratte e stabili, lo sguardo leggermente in avanti.
3. Fase di discesa
Piega i gomiti in modo controllato mantenendo la tensione su tutto il corpo. Abbassa il torso come in un push-up, tenendo il busto parallelo al suolo. Concentrati su un movimento fluido senza cedere con i fianchi o perdere controllo delle spalle.
4. Fase di spinta
Spingi con decisione sui palmi per tornare alla posizione iniziale. La resistance band ti sostiene quel tanto che basta per mantenere la forma corretta. Mantieni le spalle stabili ed evita di bloccare i gomiti in modo brusco.
5. Reset e ripetizione
Una volta tornato in alto, riattiva il core, riequilibra la posizione e ripeti per il numero di ripetizioni desiderato. Progredisci nel tempo utilizzando band più leggere fino ad arrivare a eseguire l’esercizio senza assistenza.
Attrezzatura consigliata per i Piegamenti in Planche Straddle Assistita
Benefici dell’esercizio
I Piegamenti in Planche Straddle Assistita sono perfetti per atleti avanzati che vogliono migliorare forza, equilibrio e spinta a braccia tese:
Sviluppano forza estrema in spalle, petto e tricipiti sotto alta tensione
Migliorano la stabilità del core e il controllo del corpo in linea retta
Aumentano la resistenza articolare, in particolare a polsi e gomiti, se eseguiti con riscaldamento corretto
Rappresentano una progressione chiave verso i Piegamenti in Planche Straddle completi e, col tempo, verso la Full Planche Push Up
Un esercizio fondamentale per chi lavora su statici avanzati e forza dinamica nel calisthenics.
Muscoli principali coinvolti
I Piegamenti in Planche Straddle Assistita attivano soprattutto:
Spalle (deltoidi)
Petto (pettorali)
Tricipiti
Core – addominali, obliqui e lombari per la stabilità totale
Flessori dell’anca e adduttori – per mantenere la posizione straddle
Allenando questa progressione sviluppi in modo equilibrato i muscoli e costruisci la forza necessaria per raggiungere livelli d’élite nella spinta a braccia tese.
Se cerchi altre esercitazioni, guarda il nostro video su YouTube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nei Piegamenti in Planche Straddle Assistita sono:
Scegliere la band sbagliata: troppo forte e non progredisci, troppo debole e perdi la forma.
Fianchi che cedono: mantieni sempre il corpo in linea orizzontale.
Gomiti che si aprono: tienili vicini per controllo e sicurezza articolare.
Movimento troppo veloce: lavora con ripetizioni lente e controllate.
Saltare il riscaldamento: questo esercizio stressa molto polsi e gomiti, prepara bene le articolazioni.
Schiena inarcata o che cede: tieni il core attivo per evitare sovraccarichi inutili.
Progredisci riducendo gradualmente l’assistenza della band e concentrati su ripetizioni pulite e controllate fino ad arrivare ai Piegamenti in Planche Straddle senza supporto.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l’allenamento.