Le Croci agli Anelli Sopra la Testa

Le Croci agli Anelli Sopra la Testa sono un esercizio di calisthenics impegnativo per petto e spalle. Con le braccia tese porta gli anelli dai fianchi sopra la testa per costruire forza al petto e potenza a braccia dritte, utile per skill come la planche o la Iron Cross.
Le Croci agli Anelli Tu leggi Le Croci agli Anelli Sopra la Testa 4 min Successivo Le Estensioni Tricipiti agli Anelli

Come fare l’esercizio

Le Croci agli Anelli Sopra la Testa sono un ottimo esercizio a corpo libero per sviluppare forza al petto e migliorare la forza a braccia tese. Portando le braccia sopra la testa invece che lateralmente, lavori il petto con un ampio range di movimento e metti alla prova la stabilità delle spalle. Ecco come eseguire correttamente le Croci agli Anelli Sopra la Testa:

1. Posizione di partenza

Regola gli anelli ginnici all’altezza della vita. Afferra gli anelli con le braccia tese lungo i fianchi ed entra in posizione inclinata in avanti. Mantieni il corpo in linea retta e l’addome attivo.

2. Fase di discesa

Porta lentamente le braccia sopra la testa seguendo un arco controllato senza piegarle. Mantieni la tensione addominale ed evita di inarcare la zona lombare. Scendi solo finché riesci a mantenere controllo e stabilità, sentendo un allungamento forte su petto e spalle.

3. Spinta di ritorno

Attiva i muscoli del petto e spingi gli anelli indietro fino alla posizione iniziale, sempre con le braccia completamente distese. Concentrati su un movimento controllato senza piegare i gomiti.

4. Reset e ripetizione

Ritorna alla posizione iniziale con le braccia davanti, stabilizza di nuovo il core e ripeti per il numero di ripetizioni desiderato. Mantieni la tensione durante tutto il movimento per massimizzare l’attivazione del petto e la forza a braccia tese.

Attrezzatura consigliata per le Croci agli Anelli Sopra la Testa

Benefici dell’esercizio

Le Croci agli Anelli Sopra la Testa sono molto efficaci per lo sviluppo del petto e per costruire forza a braccia tese:

  • Massima attivazione del petto grazie all’ampio range di movimento sopra la testa

  • Sviluppa forza a braccia tese, fondamentale per le skill avanzate di calisthenics

  • Migliora la stabilità e la mobilità delle spalle sotto carico

  • Rafforza core e controllo del corpo in posizioni dinamiche

È quindi un esercizio perfetto se punti a movimenti come la Iron Cross, le progressioni di planche o semplicemente a un petto più forte e definito.

Muscoli principali coinvolti

Le Croci agli Anelli Sopra la Testa attivano soprattutto:

  • Petto (Pettorali)

  • Deltoidi anteriori

  • Serrato anteriore

  • Core (per la stabilizzazione)

Eseguendo questo esercizio con costanza svilupperai forza equilibrata di spinta e maggiore controllo nelle posizioni a braccia estese.

Se cerchi altre esercizi, dai un’occhiata al nostro video su YouTube:

Errori da evitare

Gli errori più comuni nelle Croci agli Anelli Sopra la Testa sono:

  • Piegare i gomiti: mantieni sempre le braccia tese per massimizzare l’attivazione del petto e la forza a braccia tese.

  • Inarcare la zona lombare: tieni il core attivo ed evita di iperestendere la schiena.

  • Scendere troppo in fretta: progredisci gradualmente e scendi solo finché hai controllo.

  • Lasciare che gli anelli oscillino troppo: stabilizza le spalle e muoviti con traiettoria controllata.

  • Movimento troppo veloce: esegui ripetizioni lente e controllate per sicurezza e crescita muscolare.

Se serve, inizia con le bande di assistenza e costruisci forza passo dopo passo per evitare infortuni e garantire progressi a lungo termine.

Scopri altri esercizi

Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:

Leggi il nostro disclaimer legale prima di iniziare l’allenamento.

Phil profile picture

Phil

Ciao, sono Phil, il fondatore di GORNATION. Ho creato il brand nel 2015 con una missione chiara: dare vita a un marchio premium per il Calisthenics, qualcosa che prima non esisteva. Vivo e respiro questo sport, praticandolo dal 2013. La mia visione è unire 1 milione di persone in tutto il mondo attraverso il Calisthenics, creando una community forte e solidale. Sono felice che tu ne faccia parte!

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.