Come fare l’esercizio
Le trazioni zavorrate sono una delle progressioni più efficaci per aumentare la forza di tirata e portare il tuo allenamento a corpo libero a un livello superiore. Usando un giubbotto zavorrato o una cintura per dip con dischi puoi sovraccaricare gradualmente i muscoli e costruire una potenza di tirata impressionante. Ecco come eseguire correttamente le trazioni zavorrate:
1. Posizione di partenza
Appenditi a una sbarra per trazioni con le mani alla larghezza delle spalle e i palmi rivolti in avanti. Collega un peso alla cintura per dip o indossa un giubbotto zavorrato. Attiva il core, mantieni le gambe dritte se possibile e tieni la colonna neutra.
2. Fase di tirata
Inizia il movimento abbassando e portando indietro le scapole. Poi tira su fino a superare la sbarra con il mento. Mantieni il controllo ed evita slanci o dondolii.
3. Fase di discesa
Scendi lentamente e in modo controllato finché le braccia non sono completamente estese. Questa fase eccentrica è fondamentale per la crescita muscolare e la stabilità articolare: non avere fretta.
4. Reset e ripetizione
Riattiva il core, mantieni il corpo compatto e ripeti per le ripetizioni desiderate. Regola il peso in base al tuo livello e aumentalo gradualmente nel tempo. Per atleti avanzati, tecniche come drop set o piramidali possono dare ulteriore intensità.
Attrezzatura consigliata per le trazioni zavorrate
Benefici dell’esercizio
Le trazioni zavorrate sono ideali per chi vuole superare i blocchi e costruire una forza di tirata superiore:
Sviluppano la forza di schiena, bicipiti e avambracci oltre il livello del corpo libero
Migliorano la presa e la resistenza muscolare sotto carichi pesanti
Aumentano la stabilità del core e il controllo del corpo
Preparano a skill avanzate come Muscle Up o Front Lever
Permettono tecniche di intensità come drop set, piramidali o progressioni zavorrate
Un esercizio prezioso sia per chi pratica calisthenics sia per chi punta ad aumentare le performance di forza.
Muscoli principali coinvolti
Le trazioni zavorrate colpiscono soprattutto:
Gran dorsale
Bicipiti
Avambracci e muscoli della presa
Core per la stabilizzazione
Aggiungendo peso in modo progressivo garantisci crescita continua, sviluppo di forza e un allenamento equilibrato della parte superiore del corpo.
Se cerchi altre esercitazioni, guarda il nostro video su Youtube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nelle trazioni zavorrate sono:
Usare troppo peso: la tecnica prima di tutto per evitare infortuni ed esecuzioni scorrette.
Range di movimento incompleto: porta sempre il mento sopra la sbarra ed estendi completamente le braccia in discesa.
Dondolarsi o slanciarsi: mantieni il movimento controllato per massimizzare i guadagni di forza.
Trascurare la tensione del core: tieni il core attivo per proteggere la zona lombare.
Ignorare la forza della presa: usa magnesite o cinghie se la presa cede prima di schiena e braccia.
Progredisci gradualmente, concentra ti sulle ripetizioni controllate e combina le trazioni zavorrate con quelle a corpo libero per una routine completa di tirata.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.
| 4.500+ recensioni
Spedizione gratuita EU a 100€*
Reso facile entro 30 giorni







