Come fare l’esercizio
I Piegamenti in Planche Assistita sono una skill avanzata del calisthenics che sviluppa una forza enorme nelle spalle, stabilità del core e pieno controllo del corpo. Con l’aiuto di una banda, il movimento diventa più accessibile ma resta comunque molto impegnativo. Ecco come eseguire correttamente i Piegamenti in Planche Assistita:
1. Posizione iniziale
Fissa una banda della giusta resistenza intorno ai fianchi – deve sostenerti ma restare una sfida. Posiziona le mani alla larghezza delle spalle sulle Parallettes per alleggerire i polsi. Inclina il corpo in avanti con le braccia dritte finché i polsi non sono all’altezza dei fianchi, mantenendo il corpo orizzontale e le gambe unite.
2. Fase di discesa
Dalla posizione inclinata in avanti, piega i gomiti in modo controllato per abbassare il corpo. Tieni i gomiti vicino al busto e mantieni una linea retta e compatta. Il core e i glutei devono restare contratti per evitare cedimenti. L’inclinazione in avanti deve restare costante per tutta la ripetizione.
3. Spinta verso l’alto
Spingi forte con i palmi per estendere i gomiti e tornare alla posizione iniziale. La banda ti aiuta a mantenere il corpo sollevato, ma concentrati sull’attivare spalle, petto e tricipiti per muoverti. Mantieni la tensione del core costante per la stabilità.
4. Reset e ripetizione
Blocca le braccia in alto, riprendi la tensione e vai con la ripetizione successiva. Riduci gradualmente l’assistenza della banda man mano che forza e controllo migliorano, fino ad arrivare ai Piegamenti in Planche senza assistenza.
Attrezzatura consigliata per i Piegamenti in Planche Assistita
Benefici dell’esercizio
I Piegamenti in Planche Assistita sono perfetti per progredire verso la Planche Push Up completa e offrono numerosi vantaggi:
Sviluppano forza estrema in spalle, petto e tricipiti
Migliorano la stabilità del core e il controllo del corpo
Allenano la forza a braccia tese e la resistenza dei gomiti
Progressione sicura verso una delle varianti più difficili di push-up nel calisthenics
Questo li rende una progressione preziosa per atleti avanzati e un ottimo esercizio complementare per sviluppare forza e controllo specifici per la planche.
Muscoli principali coinvolti
I Piegamenti in Planche Assistita coinvolgono principalmente:
Spalle (deltoidi)
Petto (pettorali)
Tricipiti
Core (addominali, obliqui, zona lombare)
Glutei (per mantenere la linea orizzontale del corpo)
Allenare questo esercizio garantisce uno sviluppo muscolare equilibrato e ti prepara passo dopo passo ai Piegamenti in Planche completi.
Se cerchi altre skill di calisthenics, guarda il nostro video su YouTube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nei Piegamenti in Planche Assistita sono:
Usare una banda troppo forte: troppa assistenza riduce l’efficacia dell’allenamento. Scegli una resistenza che ti sfidi.
Piegare i fianchi: mantieni il corpo orizzontale, evitando di sollevare il bacino.
Aprire i gomiti verso l’esterno: aumenta lo stress sulle articolazioni e riduce la stabilità.
Trascurare la tensione del core: senza contrazione rischi di cedere e perdere la linea del corpo.
Andare troppo veloce: le ripetizioni controllate sviluppano più forza e proteggono le articolazioni.
Saltare il riscaldamento: questo esercizio sollecita molto gomiti e polsi – preparati sempre bene prima.
Progredisci riducendo l’assistenza passo dopo passo e concentrati su ripetizioni pulite e controllate fino a raggiungere i Piegamenti in Planche completi.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l’allenamento.