Come fare l’esercizio
La Verticale è una delle skill di Calisthenics più iconiche e spettacolari. Allena forza, equilibrio e controllo del corpo. Per eseguirla in modo sicuro ed efficace, concentrati su braccia dritte, spalle attive e un corretto allineamento. Ecco come praticare la Verticale al meglio:
1. Posizione di partenza
Poggia le mani a terra in modo stabile o sulle Parallettes per un miglior angolo del polso. Mantieni le braccia completamente tese e spingi le spalle lontano dalle orecchie. Attiva il core e preparati a salire in posizione.
2. Slancio e allineamento
Lancia le gambe sopra la testa in modo controllato e trova l’equilibrio. Evita la schiena inarcata: mantieni i fianchi allineati alle spalle. Fissa lo sguardo leggermente in basso su un punto stabile a terra per controllare la postura.
3. Mantenere la posizione
Crea tensione spingendo attivamente con le spalle e tenendo le braccia dritte. Attiva il core, contrai i glutei e non inarcare la zona lombare. Respira in modo costante mentre mantieni la posizione.
4. Reset e ripetizione
Se perdi l’equilibrio, scendi in sicurezza e ricomincia. Allena tenute brevi e frequenti, aumentando gradualmente la durata man mano che crescono forza e controllo.
Attrezzatura consigliata per la Verticale
Benefici dell’esercizio
La Verticale è una skill a corpo libero che unisce forza, stabilità ed equilibrio:
Rafforza spalle, braccia e core migliorando la tensione corporea
Allena equilibrio, concentrazione e coordinazione
Sviluppa forza di spinta sopra la testa, utile nel Calisthenics e nella ginnastica
Migliora postura, mobilità e salute delle spalle
Perché è spettacolare e costruisce forza funzionale, la Verticale è un must per ogni atleta di Calisthenics.
Muscoli principali coinvolti
La Verticale lavora soprattutto su:
Spalle (deltoidi)
Tricipiti
Core (addominali, obliqui, zona lombare)
Avambracci e polsi (per equilibrio e stabilità)
Allenando la Verticale con costanza migliori non solo la forza, ma anche il controllo totale del corpo nello spazio.
Se cerchi altre skill, guarda il nostro video su YouTube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nella Verticale includono:
Schiena inarcata: evita la hollow back – mantieni i fianchi in linea con le spalle.
Braccia piegate: blocca sempre i gomiti per avere stabilità.
Spalle sollevate verso le orecchie: spingi attivamente le spalle in basso.
Guardare avanti: tieni lo sguardo leggermente in basso per bilanciarti.
Core non attivo: senza tensione perdi equilibrio e controllo.
Saltare le propedeutiche: inizia con Verticali al muro prima di passare a quella libera.
Progredisci costruendo forza e controllo passo dopo passo – la tecnica pulita viene sempre prima delle tenute lunghe.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.