Come eseguire l’esercizio
I Piegamenti declinati sono una progressione potente per rendere i push up più impegnativi e per stimolare al meglio la parte alta del petto. Ti serve solo una superficie rialzata e, per un’escursione maggiore, le Parallettes sono un’ottima aggiunta. Ecco come eseguire correttamente i Piegamenti declinati:
1. Posizione iniziale
Posiziona i piedi su una superficie rialzata stabile (box, step o panca) e le mani alla larghezza delle spalle sul pavimento o sulle Parallettes. Mantieni il corpo in linea retta dalla testa ai talloni, attiva il core e non lasciare che i fianchi cedano.
2. Fase di discesa
Piega lentamente i gomiti abbassando il petto verso il pavimento. Tieni i gomiti vicino al corpo e controlla il movimento. Con le Parallettes scendi finché il petto non va leggermente sotto il livello delle mani, per un allungamento più profondo e maggiore attivazione muscolare.
3. Risalita
Spingi forte con i palmi per estendere le braccia e tornare alla posizione iniziale. Concentrati sul contrarre il petto e mantenere il core attivo durante tutta la spinta.
4. Reset e ripetizione
In alto estendi completamente le braccia, riattiva il core e ripeti per il numero di ripetizioni desiderato. Aumenta l’altezza del rialzo o utilizza attrezzatura con peso aggiuntivo per progredire.
Attrezzatura consigliata per i Piegamenti declinati
Benefici dell’esercizio
I Piegamenti declinati sono ideali per portare l’allenamento dei push up a un livello superiore e per mettere più enfasi sulla parte alta del petto:
Stimolano la parte alta del petto più dei push up tradizionali
Migliorano la forza di spalle e tricipiti nei movimenti di spinta
Aumentano la stabilità del core e il controllo del corpo in posizione inclinata
Scalabili con diverse altezze e attrezzatura aggiuntiva
Questo li rende una scelta perfetta sia per chi cerca una progressione, sia per atleti avanzati che vogliono sviluppare petto e forza con più varietà.
Muscoli principali coinvolti
I Piegamenti declinati lavorano principalmente su:
Parte alta del petto (pettorali clavicolari)
Tricipiti
Deltoidi anteriori
Core (per la stabilizzazione di tutto il corpo)
Allenandoti con un rialzo aumenti l’attivazione del petto e sviluppi forza di spinta in modo funzionale.
Se cerchi altre esercizi, dai un’occhiata al nostro video su YouTube:
Errori da evitare
Gli errori più comuni nei Piegamenti declinati includono:
Fianchi che cedono: mantieni il core attivo per una linea retta testa-talloni.
Rialzo troppo alto: non sollevare troppo i piedi, altrimenti il lavoro si sposta sulle spalle.
Gomiti troppo aperti: tienili più vicini al corpo per proteggere le spalle e massimizzare l’attivazione del petto.
Escursione ridotta: usa le Parallettes o scendi finché il petto sfiora il pavimento.
Mancanza di tensione del core: evita inarcamenti o oscillazioni mantenendo addominali e glutei contratti.
Collo in posizione scorretta: guarda leggermente avanti, non verso il basso, per evitare tensioni.
Progredisci aumentando l’altezza del rialzo, aggiungendo peso o eseguendo ripetizioni più controllate per risultati massimi.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.
| 4.500+ recensioni
Spedizione gratuita EU a 100€*
300.000+ clienti in tutto il mondo
Reso facile entro 30 giorni







