Come fare l'esercizio
I piegamenti alla sbarra dritta sono un esercizio a corpo libero efficace e uno dei fondamentali nel Calisthenics. Lavorano su petto, tricipiti e core, migliorando allo stesso tempo la stabilità delle spalle. Eseguendoli su una sbarra dritta, i polsi sono meno sollecitati rispetto ai piegamenti a terra – perfetto per sviluppare forza di spinta. Ecco come procedere:
1. Posizione di partenza
Posiziona le mani leggermente più larghe delle spalle su una sbarra dritta o sulle Parallettes. Mantieni il corpo in linea retta dalla testa ai piedi, attiva il core e tieni il collo in posizione neutra.
2. Fase di discesa
Piega lentamente i gomiti, tienili vicini al corpo e abbassa il petto in modo controllato verso la sbarra. Cerca di toccare la sbarra appena sotto il petto. Ricorda di tirare indietro le spalle e mantenere il core attivo per evitare che il bacino scenda.
3. Spinta verso l'alto
Spingi con decisione attraverso i palmi, estendi completamente i gomiti e torna alla posizione iniziale. Evita di iperestendere in modo aggressivo i gomiti per proteggere le articolazioni.
4. Reset & ripetizione
Mantieni la posizione alta per un attimo di controllo e ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.
Attrezzatura consigliata per i piegamenti alla sbarra dritta
Benefici dell'esercizio
I piegamenti alla sbarra dritta non solo aumentano la forza, ma sono anche un movimento funzionale con tanti vantaggi:
Sviluppano forza in petto, tricipiti e spalle
Migliorano la spinta per altre skill nel Calisthenics
Rinforzano core e postura
Supportano la salute delle articolazioni
Questo esercizio ti avvicina a varianti avanzate di spinta come i dips zavorrati o la planche.
Muscoli principali coinvolti
I piegamenti alla sbarra dritta lavorano soprattutto su:
Petto (Pectoralis major)
Tricipiti
Spalle anteriori (Deltoidi anteriori)
Core per la stabilità
Un movimento di spinta versatile per un allenamento equilibrato della parte alta del corpo.
Se cerchi altre esercitazioni, guarda il nostro video su YouTube:
Errori comuni da evitare
Anche se sembra semplice, molti atleti commettono questi errori:
Bacino che scende: riduce l'attivazione del core e stressa la zona lombare.
Gomiti troppo larghi: aumenta lo stress sulle spalle e riduce la forza di spinta.
Discesa incontrollata: scendere troppo velocemente peggiora la tecnica e può causare infortuni.
Nessun riscaldamento: polsi e spalle hanno bisogno di essere preparati. Fai sempre un warm-up adeguato.
Lavora con ripetizioni lente e controllate e massima attivazione muscolare per ottenere il meglio dai tuoi allenamenti.
Scopri altri esercizi
Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:
Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.