La Trazione Commando

La Trazione commando è una variante impegnativa della trazione classica. Con presa parallela ravvicinata ti tiri su alternando lato sinistro e destro della sbarra – ideale per presa, schiena e bicipiti. Un esercizio perfetto per portare le tue pull-up skills al livello successivo.

Come eseguire l’esercizio

Le Trazioni commando sono una variante avanzata delle trazioni che mettono alla prova presa, schiena e bicipiti, richiedendo allo stesso tempo stabilità e coordinazione. Ecco come eseguirle con la giusta tecnica:

1. Posizione iniziale

Afferra una sbarra per trazioni con le mani vicine, i palmi rivolti uno verso l’altro in presa neutra. Braccia completamente distese, core attivo e gambe leggermente incrociate dietro per maggiore stabilità.

2. Fase di trazione

Tirati su in modo controllato. Invece di andare dritto sopra la sbarra, porta il mento a un lato (sinistro o destro), mantenendo il corpo vicino e stabile. Concentrati nel contrarre schiena e bicipiti durante tutto il movimento.

3. Cambio lato

Una volta raggiunta la parte alta da un lato, scendi lentamente e ripeti verso l’altro lato. Alterna i lati per uno sviluppo equilibrato della forza. Fai attenzione a non colpire la testa contro la sbarra durante il cambio.

4. Cambio presa

Dopo un set, cambia la posizione delle mani portando l’altra davanti. In questo modo alleni in modo uniforme presa e forza di trazione su entrambi i lati.

Attrezzatura consigliata per le Trazioni commando

Benefici dell’esercizio

Le Trazioni commando offrono benefici unici che le rendono un’aggiunta preziosa per il calisthenics avanzato e l’allenamento di forza:

  • Costruiscono forza unilaterale alternando i lati a ogni ripetizione

  • Rafforzano la presa e la resistenza degli avambracci grazie alla presa neutra ravvicinata

  • Colpiscono schiena e bicipiti da un’angolazione diversa rispetto alle trazioni classiche

  • Migliorano coordinazione e controllo del corpo in sospensione

Perfette per chi vuole superare lo stallo nelle trazioni e sviluppare nuovi livelli di forza e controllo.

Muscoli principali coinvolti

Le Trazioni commando lavorano soprattutto su:

  • Gran dorsale (muscoli della schiena)

  • Bicipiti

  • Avambracci e presa

  • Addominali (per la stabilità)

Il movimento alternato aumenta il tempo sotto tensione e obbliga entrambi i lati del corpo a lavorare in modo equilibrato, favorendo uno sviluppo armonico.

Se cerchi altre varianti di trazioni, dai un’occhiata al nostro video su YouTube:

Errori da evitare

Gli errori più comuni nelle Trazioni commando includono:

  • Colpire la testa sulla sbarra: mantieni sempre controllo e consapevolezza dello spazio per evitare infortuni.

  • Usare lo slancio: oscillare riduce il lavoro muscolare. Esegui il movimento lento e controllato.

  • Non cambiare la presa: non alternare la posizione delle mani può creare squilibri muscolari.

  • Mancanza di tensione nel core: attiva gli addominali per evitare oscillazioni e mantenere l’allineamento.

  • Ripetizioni incomplete: assicurati che il mento superi chiaramente la sbarra da entrambi i lati per la massima efficacia.

Concentrati su esecuzione pulita, alternanza dei lati e progressione graduale per sfruttare al meglio questa variante avanzata delle trazioni.

Scopri altri esercizi

Cerchi nuovi modi per portare il tuo allenamento al livello successivo? Scopri la nostra panoramica completa degli esercizi o prova questi esercizi efficaci che completano al meglio il tuo training:

Leggi il nostro avviso legale prima di iniziare l'allenamento.

Phil profile picture

Phil

Ciao, sono Phil, il fondatore di GORNATION. Ho creato il brand nel 2015 con una missione chiara: dare vita a un marchio premium per il Calisthenics, qualcosa che prima non esisteva. Vivo e respiro questo sport, praticandolo dal 2013. La mia visione è unire 1 milione di persone in tutto il mondo attraverso il Calisthenics, creando una community forte e solidale. Sono felice che tu ne faccia parte!

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.